giovedì 28 ottobre 2010

MAKE-UP per la SPOSA

I passi da seguire per un make-up perfetto

l giorno più bello ed intenso della vita di ogni donna non può non essere "perfetto" perché rimarrà segnato per sempre nel ricordo di chi l'ha vissuto e di chi vi ha partecipato, rimarrà documentato nelle immagini fotografiche e nei filmati che daranno a quel momento una sorta di cristallizzata eternità. La sposa, protagonista assoluta di quell'evento, deve essere "bellissima", di quella bellezza che nasce dall'intensità delle emozioni e che si coniuga armoniosamente con l'abito, l'atmosfera, l'ambiente.
Al giorno del matrimonio la sposa deve arrivare radiosa e luminosa.
La parola d'ordine è non esagerare: è questo l'imperativo che la sposa deve avere sempre presente nella definizione del make-up. Intanto, è sempre consigliabile affidarsi ad una professionista, evitando il classico "faccio tutto io, tanto mi trucco tutti i giorni". Il make-up della sposa deve essere un mix di vedo-non vedo, ovvero deve esserci, ma nello stesso tempo non deve essere troppo visibile. E poi, deve essere in sintonia con lo stile dell'abito e con la stagione.
Un brava visagista sa definire con cura i colori, in relazione ai tratti somatici e al colore dei capelli. Per non avere la solita brutta sorpresa dell'ultimo minuto (ovvero il giorno stesso delle nozze), si consiglia di scegliere la visagista almeno un paio di mesi prima del matrimonio, mostrargli una fotografia dell'abito e dell'acconciatura e fare almeno un paio di prove, prima di arrivare alla definizione finale del make-up.
Al massimo dieci giorni prima delle nozze, va fissato un appuntamento per verificare il trucco che la visagista ha immaginato essere il migliore per la sposa. Nell'incontro quindi chiedete di provare diverse soluzioni fino ad arrivare a quella che ritenete la migliore per valorizzare il vostro volto. Il colore del fondotinta va provato sul collo che ha , normalmente, le stesse tonalita' del viso . Una serie di foto polaroid istantanee vi serviranno a fissare l'immagine ottenuta. E' consigliabile incontrarsi ad una ora che tenga in conto il tipo di luce che ci sara' al momento della cerimonia, sia perche' un trucco fatto alla luce delle lampade puo' falsare i colori, e soprattutto perche' portando il trucco per alcune ore vi potrete assicurare sia sulla sua durata, sia sul livello di soddisfazione raggiunto.

image 
Nel giorno delle nozze, è meglio che la visagista si rechi nell'abitazione della sposa con un buon anticipo: incomincerà a preparare la base prima che lei indossi l'abito e terminerà con gli ultimi ritocchi prima che lei lasci la casa.
Attenzione alle lampade al neon, perche' distorcono i colori, scegliete una stanza ben illuminata dalla luce naturale.
La prima cosa da fare e' dare una buona base di fondotinta applicata con l'aiuto di una spugnetta umida , a partire dal centro delle guance verso l'esterno, il mento, la fronte. Il suo compito e' importante, infatti, perche' serve a dare omogeneita', uniformita' di colore e luminosita' al volto proteggendo e idratando la pelle. Per correggere eventuali inestetismi, vanno usati dei correttori adatti picchiettandoli con la spugnetta. Con i prodotti attualmente a disposizione dei professionisti, il camouflage dei piccoli difetti e' assoutamente garantito ed invisibile. Il fondotinta va fissato con un velo di cipria ed in tal modo si evita quella fastidiosa lucentezza del volto che tanto da fastidio sulle fotografie. Un abile uso del fard permette di vivacizzare il colore della pelle e mettere in risalto alcuni tratti del viso.
Per truccare gli occhi si usa un pennello largo e piatto, con cui si stende sulla palpebra un ombretto delicato, dal bianco al color pesca naturale, non lucido, sfumando invece con un ombretto piu' scuro nell'incavo tra la palpebra e l'arcata sopraciliare. Con l'eyeliner va poi disegnata solo una linea sottile e uniforme come cornice alla attaccatura delle ciglia. L'uso dell'eyeliner e' invece sconsigliato quando gli occhi sono infossati o l'arcata sopraciliare cade sulla sulla palpebra. Terminare il trucco dell'occhio con due passate di mascara nero sulle ciglia, separandole, fra una passata e l'altra , con un apposito spazzolino. In quanto riguarda la bocca, non basta scegliere il colore adatto, molta importanza va data al modo in cui si vogliono evidenziare i contorni e gli angoli esterni.
Per completare il make up e' fondamentale fissarlo con del ghiaccio secco avvolto in un panno di cotone, tamponando leggermente il viso.
Prima di coricarsi
E' certo che la sera delle vostre nozze sarete cosi' stanca che l'ultima cosa al mondo che vi verra' in mente e' quella di passare una mezz'ora davanti allo specchio per struccarvi. Non ce la sentiamo di darvi torto e , poi, avrete sicuramente cose migliori da fare. L'unica avvertenza che vogliamo ricordarvi e' che, se mantenete addosso tutto il trucco, all'indomani potreste svegliarvi con gli occhi gonfi e infiammati. Prendete allora una bottiglia di acqua minerale naturale e sciaquatevi il viso, passate velocemente un latte detergente e se vi va mettete un leggero strato di crema idratante. Vostro marito apprezzera' la freschezza della vostra pelle e i suoi baci saranno piu' eccitanti.

Nessun commento:

Posta un commento

CONTATTI

SPOSESENZAPOSE STUDIO FOTOGRAFICO Villarosa(EN) in via Solferino n.16 - cell. 3886591786 - 3488933320 - mail: naselloconcetta@yahoo.it -- sposesenzaposefoto@gmail.com