Attorno all'abbigliamento della sposa ruotano superstizioni e credenze, alle quali quasi tutte le spose, anche le più scettiche, provano ad attenersi.
Per tradizione, si vuole che il giorno delle nozze la sposa porti con sè cinque cose:
* Una cosa vecchia. Questa simboleggia il passato, tutta la vita antecedente al matrimonio e l'importanza che questa ricopre. Ogni sposa deve portare con sè un oggetto appartenente al proprio passato proprio per non dimenticarlo nel nuovo cammino che si va ad intraprendere;
* Una cosa nuova. Questa come simbolo della vita che si sta per cominciare e delle nuove sfide che questa porterà con sè;
* Una cosa prestata. Ovviamente sarà una persona cara a prestare quest'oggetto, a simboleggiare che le persone care restano vicine anche nel passaggio dal vecchio al nuovo;
* Una cosa regalata. Questa simboleggia l'affetto delle persone che si amano;
* Una cosa blu. Indica sincerità e purezza da parte della sposa. Da tradizione, di questo colore sarà la giarrettiera, indossata nel caso di gonne ampie e coprenti.
Altra superstizione molto forte e viva tuttora è quella che il futuro marito non possa vedere il vestito da sposa se non al momento della cerimonia: vederlo prima porterebbe sfortuna.
C'è da dire che queste tradizioni, tanto vecchie quanto radicate in moltissime coppie, possono variare da regione a regione, e abbracciano ogni gesto del rituale del matrimonio
Nessun commento:
Posta un commento