martedì 2 novembre 2010

Calze sposa: quando vanno indossate

Altro discorso per l’estate: moltissime spose infatti indossano scarpe spuntate o sandali che si abbinerebbero davvero male con delle calze velate. Nei mesi più caldi, indossare questo accessorio non è più un obbligo.
Attenzione poi alla scelta del colore: se il vostro abito è panna, non indossate assolutamente calze bianche e viceversa. La tonalità delle autoreggenti deve esser identica a quella dell’abito, per passare meglio inosservate.
Preferite sempre le autoreggenti che segnano meno e sono più pratiche: ovviamente poi dipenderà dalle vostre abitudini ma soprattutto dall’abito. Se quest’ultimo infatti è fatto di una stoffa abbastanza pesante non ci sarà il rischio che i collant creino antiestetici effetti o pieghe: se invece l’abito è fatto di una stoffa leggera, come seta o chiffon, evitate assolutamente di indossare collant ma preferite le autoreggenti.

E’ il dilemma di ogni sposa: calze sì o calze no? Una volta il problema non si poneva neanche perché, anche con trenta gradi all’ombra, il bon-ton voleva che le calze velate venissero sempre indossate. Oggi la moda ha invece cambiato la nostra idea di intendere anche l’abbigliamento da sposa e molte ragazze rinunciano a questo accessorio. Ovviamente va fatta una distinzione tra matrimonio estivo e invernale: per i mesi più freddi le calze sono obbligatorie ma non devono per forza essere le classiche velate con pochi denari. Esistono infatti bellissimi modelli anche di cachemire, ovviamente sottili e chic, perfette per una sposa giovane che cerca qualcosa di originale.

image

Nessun commento:

Posta un commento

CONTATTI

SPOSESENZAPOSE STUDIO FOTOGRAFICO Villarosa(EN) in via Solferino n.16 - cell. 3886591786 - 3488933320 - mail: naselloconcetta@yahoo.it -- sposesenzaposefoto@gmail.com