giovedì 16 dicembre 2010

Paggetti e damigelle per il matrimonio.

Se ad accompagnare gli sposi all'altare sono dei bambini non mancheranno sicuramente momenti divertenti, perché i più piccoli, con il loro entusiasmo, regalano alla cerimonia momenti di grande simpatia

Le damigelle e i paggetti, sempre in numero pari, solitamente sono figli di fratelli o sorelle, di parenti o di amici stretti e hanno un'età compresa fra i quattro e i dieci anni. Meglio  che non siano troppo piccoli, in quanto non  resisterebbero a lungo all'impegno preso.

La damigella apre il corteo nuziale tenendo in mano un piccolo bouquet o un cestino colmo di petali di fiori. Accanto a lei il paggetto che sorregge il cuscino con le fedi.

Per questo ruolo così importante è più adatto un bambino dai sei anni in su: dovrà tenere il cuscino delle fedi in mano mentre percorre la navata della chiesa. Dietro alla sposa procedono due damigelle che reggono lo strascico dell'abito e i paggetti che, in fila per due, seguono la sposa verso l'altare.

Alla fine del rito, i paggetti e le damigelle riaprono il corteo nuziale per l'uscita.
Durante il ricevimento aiuteranno gli sposi nella distribuzione di bomboniere e confetti.

I bambini devono sentirsi sempre a proprio agio, quindi nella scelta degli abiti per damigelle e paggetti  sarebbe ideale non distaccarsi troppo dalla tradizione, pur considerando il loro bisogno di muoversi.

image

Nessun commento:

Posta un commento

CONTATTI

SPOSESENZAPOSE STUDIO FOTOGRAFICO Villarosa(EN) in via Solferino n.16 - cell. 3886591786 - 3488933320 - mail: naselloconcetta@yahoo.it -- sposesenzaposefoto@gmail.com