L'ingresso e la disposizione degli sposi e dei parenti deve prevedere uno schema ben preciso, dettato dalla tradizione. Lo sposo entra in chiesa qualche minuto prima dell'inizio della cerimonia, accompagnato dalla madre alla quale porge il braccio destro, dopodichè attenderà l'arrivo della sposa sull'altare. Al mommento dell'ingresso dello sposo, tutti i partecipanti alla cerimonia dovranno già essere disposti all'interno della chiesa.
La sposa arriverà in chiesa con un leggero ritardo ( circa 5 minuti sull'orario prefissato ) in modo che tutti devono essere già predisposti all'interno della Chiesa al momento del suo arrivo.
Il padre, giunto nella stessa macchina insieme alla sposa, porgendole il braccio sinistro, la accompagna all'ingresso della chiesa e si dirige verso l'altare. Gli eventuali paggetti e le damigelle, che avranno atteso sul sagrato l'arrivo della sposa, vi si uniranno formando un piccolo corteo ( i paggetti anticipano e le damigelle seguono la sposa). Giunti all'altare, il padre affida la figlia al futuro genero, stringendogli la mano, dopodichè si andrà a sedere nel primo banco sulla sinistra dell'altare.
All'interno della chiesa, parenti ed amici potranno assumere la seguente posizione:
i testimoni devono essere disposti vicino agli sposi, solitamente vengono preparati i banchi o le poltroncine direttamente da chi addobba la chiesa; a sinistra della navata della chiesa, nelle prime file, andranno i parenti dello sposo ed ovviamente a destra quelli della sposa, poi così predisposti prenderanno posto parenti ed amici e conoscenti degli sposi
Nessun commento:
Posta un commento