giovedì 14 ottobre 2010

Le bomboniere ed i confetti

L'usanza tradizionale sarebbe una bomboniera (qualsiasi oggetto che scegliete voi, potrebbe essere di cristallo, argento, carta..) per ogni coppia di invitati, insieme ad un sacchettino (che quando decidete che tipo di oggetto volete da un negozio che fa la lista di nozze, il negozio stesso fornisce il sacchettino come parte del prezzo della bomboniera) che contiene le tradizionali confetti e bigliettino con i nomi degli sposi e la data del matrimonio stampata sopra.
La consegna dei confetti e delle bomboniere è l'ultimo dovere della sposa prima del commiato dagli invitati. Perché proprio i confetti? Perché nei secoli passati erano considerati i bon bon più pregiati e quindi riservati alle cerimonie importanti come le nozze di alto rango. Oltre a ciò, le due metà della mandorla, tenute insieme da un velo di zucchero non possono che simboleggiare l'unione della coppia. Devono essere consegnati in numero dispari. Per ciò che concerne le bomboniere, vi è la più ampia libertà di scelta per gli sposi. Possono scegliere oggetti tutti uguali, oppure differenziarli per esempio tra invitati e testimoni. L'importante è che siano confezionati nello stesso stile: una confezione che conterrà i confetti e un piccolo cartoncino con il nome degli sposi senza cognome.

Nessun commento:

Posta un commento

CONTATTI

SPOSESENZAPOSE STUDIO FOTOGRAFICO Villarosa(EN) in via Solferino n.16 - cell. 3886591786 - 3488933320 - mail: naselloconcetta@yahoo.it -- sposesenzaposefoto@gmail.com