I confetti rappresentano la vita e la speranza e servono a suggellare la felicità delle occasioni migliori.
Esistono in varie tonalità di colore ed ognuno serve a festeggiare un particolare avvenimento. Per le nozze, tradizione vuole, che siano bianchi e inseriti a gruppi di cinque all’interno dei sacchetti per le bomboniere
Non sono rari i casi in cui, prima di aprire i festeggiamenti, gli sposi passeggiano tra i propri invitati con un cesto pieno di confetti fendendone dono come augurio di buona fortuna.
Il termine confetto deriva da “confectum”, participio passato di conficere, ossia confezionato. Nel Medioevo, con questo termine ci si riferiva alle confetture e alla frutta secca ricoperta di miele. Il confetto come lo conosciamo oggi nasce a fini terapeutici in arabia, per mano di Al Razi.
Intorno all’anno 1000 i confetti si diffondono in tutta la penisola araba e in India, per arrivare in Europa verso il XIV secolo.
I francesi hanno il merito di aver elevato il confetto a prelibatezza assoluta, profumandoli alla rosa, al muschio e alla violetta. Il sostegno maggiore al successo di questo piccolissimo dolce è arrivato, però, dagli scrittori e dai poeti che, una volta assaporatone il gusto, ne hanno citato la bontà all’interno delle proprie opere.
In commercio esistono numerose varietà di confetti. Quelli classici sono composti da un’anima di mandorla pelata e sottilissima, ma ve ne sono anche al cioccolato o fruttati. Molto, nella scelta, dipende dal proprio gusto personale.
Il prezzo dei confetti varia al variare della lavorazione e della varietà delle mandorle, poiché alcune sono più pregiate delle altre. Anche le forme sono diverse, a seconda che si desideri essere tradizionali o no, e si va dai classici confetti ovali e schiacciati alle fedi confettate.
Per augurare alla coppia tanta felicità, fedeltà e fertilità, gli invitati dovranno unire al riso (da gettare sulla coppia alla loro uscita dalla Chiesa) anche qualche confetto e monetina.
I colori dei confetti nella tradizione variano al variare degli anniversari:
Primo anno, nozze di cotone, confetto Rosa
Cinque anni, nozze di seta, confetto Fuxia
Dieci anni, nozze di stagno, confetto Giallo
Quindici anni, nozze di porcellana, confetto Beige
Vent’anni, nozze di cristallo, confetto Luce
Venticinque anni, nozze d’argento, confetto Argento
Trent’anni, nozze di perle, confetto Mare
Trentacinque anni, nozze di zaffiro, confetto Blu
Quarant’anni, nozze di smeraldo, confetto Verde
Quarantacinque anni, nozze di rubino, confetto Rosso
Cinquant’anni, nozze d’oro, confetto Oro
Nessun commento:
Posta un commento