Grosse novità sul fronte della burocrazia del matrimonio: le pubblicazioni non saranno più affisse in Comune ma dovranno essere pubblicate online. In caso contrario, sono previste delle sanzioni sia per gli sposi che per l’ufficiale di stato civile.
Dal 1 gennaio 2011 c’è una novità in merito alle pubblicazioni di matrimonio: non saranno più affisse sulla bacheca del Comune ma verranno pubblicate solo ed esclusivamente online.
È infatti entrato in vigore l’articolo 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 che reca disposizioni finalizzate all’eliminazione degli sprechi. Le amministrazioni pubbliche, perciò, ora devono segnalare sul proprio sito Internet - o, in alternativa, su quello di altre amministrazioni affini o di associazioni - tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale. Tra questi rientrano le pubblicazioni di matrimonio.
Cosa succede se, per qualche ragione, le pubblicazioni non vengono pubblicate online?
In caso di inosservanza, la cerimonia non può avere luogo.
Nel caso in cui venga celebrata comunque, il matrimonio ha valore legale, ma per gli sposi e per l’ufficiale di stato civile è prevista una sanzione amministrativa che va da 41 a 206 euro.
Non è il caso di spaventarsi, l’importante è informarsi bene: recatevi presso il Comune o dal vostro parroco e chiedete ulteriori delucidazioni!
Dal 1 gennaio 2011 c’è una novità in merito alle pubblicazioni di matrimonio: non saranno più affisse sulla bacheca del Comune ma verranno pubblicate solo ed esclusivamente online.
È infatti entrato in vigore l’articolo 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 che reca disposizioni finalizzate all’eliminazione degli sprechi. Le amministrazioni pubbliche, perciò, ora devono segnalare sul proprio sito Internet - o, in alternativa, su quello di altre amministrazioni affini o di associazioni - tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale. Tra questi rientrano le pubblicazioni di matrimonio.
Cosa succede se, per qualche ragione, le pubblicazioni non vengono pubblicate online?
In caso di inosservanza, la cerimonia non può avere luogo.
Nel caso in cui venga celebrata comunque, il matrimonio ha valore legale, ma per gli sposi e per l’ufficiale di stato civile è prevista una sanzione amministrativa che va da 41 a 206 euro.
Non è il caso di spaventarsi, l’importante è informarsi bene: recatevi presso il Comune o dal vostro parroco e chiedete ulteriori delucidazioni!
Nessun commento:
Posta un commento