SPOSESENZAPOSE studio fotografico BLOG
CERIMONIA RITRATTO GLAMOUR FASHION
sabato 5 marzo 2011
domenica 27 febbraio 2011
Consigli per dimagrire prima del matrimonio
Molte future spose decidono di dimagrire prima di comprare l’abito, sia per questioni estetiche che di salute. Hai deciso di iniziare una dieta? Cerca di evitare gli errori più comuni: scopri con noi quali sono.
Prima di cominciare una dieta, è sempre meglio affidarsi a uno specialista che ci sottoponga a un esame clinico completo, prepari una dieta su misura per noi e ci segua durante tutto il percorso.
Le diete fai da te sono destinate al fallimento. Anche se perdiamo peso, subiremo l’effetto yo-yo e recupereremo subito tutti i chili persi con gli interessi.
Perché la mia dieta non fa effetto? Gli errori più comuni quando si inizia una dieta fai da te sono:
Saltare i pasti (spesso la colazione o la cena). L’unico risultato è aumentare la sensazione di fame e l’ansia. Inoltre, quando si mangia, si rischia di eccedere.
Cenare con la frutta. Contrariamente a quanto si possa pensare, la frutta apporta glucidi ad assorbimento rapido che, se non vengono consumati, si trasformano in accumuli di grasso.
Pasti con piatti unici. Il corpo ha bisogno di piccole dosi di proteine durante l’intera giornata. Se così non è, alcune funzioni dell’organismo ne possono risentire.
Diete fai da te. Possono provocare gravi carenze di elementi nutritivi e causare l’effetto yo-yo. Il risultato è che perdere peso diventa ogni volta più difficile.
Perdere peso rapidamente con un’alimentazione senza qualità. La carenza di elementi nutritivi può compromettere i processi vitali dell’organismo.
- La perdita di peso deve essere controllata, soprattutto quella della massa grassa.
- Se la dieta è corretta, non dobbiamo soffrire la fame. Prima di tutto dobbiamo sentirci bene, rilassati e ottimisti. Se la dieta ci sembra un supplizio, è normale interromperla alla prima occasione.
- La massa muscolare deve rimanere invariata.
- Dobbiamo evitare la flaccidezza cutanea causata dalle grandi perdite di peso.
- L’obiettivo della dieta è perdere peso, ma la cosa più importante non è la velocità con cui si dimagrisce, ma mantenere i risultati a lungo termine.
Pubblicazioni di matrimonio online...
Grosse novità sul fronte della burocrazia del matrimonio: le pubblicazioni non saranno più affisse in Comune ma dovranno essere pubblicate online. In caso contrario, sono previste delle sanzioni sia per gli sposi che per l’ufficiale di stato civile.
Dal 1 gennaio 2011 c’è una novità in merito alle pubblicazioni di matrimonio: non saranno più affisse sulla bacheca del Comune ma verranno pubblicate solo ed esclusivamente online.
È infatti entrato in vigore l’articolo 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 che reca disposizioni finalizzate all’eliminazione degli sprechi. Le amministrazioni pubbliche, perciò, ora devono segnalare sul proprio sito Internet - o, in alternativa, su quello di altre amministrazioni affini o di associazioni - tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale. Tra questi rientrano le pubblicazioni di matrimonio.
Cosa succede se, per qualche ragione, le pubblicazioni non vengono pubblicate online?
In caso di inosservanza, la cerimonia non può avere luogo.
Nel caso in cui venga celebrata comunque, il matrimonio ha valore legale, ma per gli sposi e per l’ufficiale di stato civile è prevista una sanzione amministrativa che va da 41 a 206 euro.
Non è il caso di spaventarsi, l’importante è informarsi bene: recatevi presso il Comune o dal vostro parroco e chiedete ulteriori delucidazioni!
Dal 1 gennaio 2011 c’è una novità in merito alle pubblicazioni di matrimonio: non saranno più affisse sulla bacheca del Comune ma verranno pubblicate solo ed esclusivamente online.
È infatti entrato in vigore l’articolo 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 che reca disposizioni finalizzate all’eliminazione degli sprechi. Le amministrazioni pubbliche, perciò, ora devono segnalare sul proprio sito Internet - o, in alternativa, su quello di altre amministrazioni affini o di associazioni - tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale. Tra questi rientrano le pubblicazioni di matrimonio.
Cosa succede se, per qualche ragione, le pubblicazioni non vengono pubblicate online?
In caso di inosservanza, la cerimonia non può avere luogo.
Nel caso in cui venga celebrata comunque, il matrimonio ha valore legale, ma per gli sposi e per l’ufficiale di stato civile è prevista una sanzione amministrativa che va da 41 a 206 euro.
Non è il caso di spaventarsi, l’importante è informarsi bene: recatevi presso il Comune o dal vostro parroco e chiedete ulteriori delucidazioni!
martedì 22 febbraio 2011
Come conservare il Bouquet del matrimonio.
1 - La prima cosa da decidere è se volete svolgere questa procedura da sole, oppure se decidete di lasciar fare il lavoro ad un professionista. Prendete questa decisione in tempo, poiché molti trattamenti non permettono di preservare il bouquet dopo 4 giorni dal matrimonio.Sapevate che il vostro bouquet del matrimonio si può mantenere intatto per decenni? Il metodo di conservazione dipenderà dal tipo di fiori utilizzati e dal look che vorrete dare al vostro bouquet (essiccato o liofilizzato). Ecco qualche passo per iniziare…
2 - Ricorda che alcune procedure di conservazione possono richiedere da diversi giorni a diverse settimane di attesa, quindi è importante saper aspettare.
3 - Se vuoi che il tuo bouquet mantenga lo stesso aspetto che aveva durante la cerimonia, chiedi che venga liofilizzato con tecniche apposite, per mantenere un aspetto realistico, in modo che mantenga l’aspetto più realistico possibile. Questo processo richiederà ¾ settimane di lavoro.
4 - Aspettati di pagare una cifra intorno ai 100,00 Euro, talvolta dii più, per avere il trattamento svolto da un professionista del settore. Il prezzo varia dalle dimensioni del bouquet e da alcuni trattamenti accessori. Se non c’è nessun professionista che svolga tale servizio nella tua zona, contempla la necessità di dover spedire il tuo bouquet in qualche altro posto.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)