domenica 27 febbraio 2011

Consigli per dimagrire prima del matrimonio



Molte future spose decidono di dimagrire prima di comprare l’abito, sia per questioni estetiche che di salute. Hai deciso di iniziare una dieta? Cerca di evitare gli errori più comuni: scopri con noi quali sono.
Prima di cominciare una dieta, è sempre meglio affidarsi a uno specialista che ci sottoponga a un esame clinico completo, prepari una dieta su misura per noi e ci segua durante tutto il percorso.

Le diete fai da te sono destinate al fallimento. Anche se perdiamo peso, subiremo l’effetto yo-yo e recupereremo subito tutti i chili persi con gli interessi.

Perché la mia dieta non fa effetto? Gli errori più comuni quando si inizia una dieta fai da te sono:
Saltare i pasti (spesso la colazione o la cena). L’unico risultato è aumentare la sensazione di fame e l’ansia. Inoltre, quando si mangia, si rischia di eccedere.
Cenare con la frutta. Contrariamente a quanto si possa pensare, la frutta apporta glucidi ad assorbimento rapido che, se non vengono consumati, si trasformano in accumuli di grasso.
Pasti con piatti unici. Il corpo ha bisogno di piccole dosi di proteine durante l’intera giornata. Se così non è, alcune funzioni dell’organismo ne possono risentire.
Diete fai da te. Possono provocare gravi carenze di elementi nutritivi e causare l’effetto yo-yo. Il risultato è che perdere peso diventa ogni volta più difficile.
Perdere peso rapidamente con un’alimentazione senza qualità. La carenza di elementi nutritivi può compromettere i processi vitali dell’organismo.
Per dimagrire, dobbiamo scegliere un piano di dimagrimento salutare, personalizzato e sotto stretto controllo medico. Per funzionare deve avere le seguenti caratteristiche:
  • La perdita di peso deve essere controllata, soprattutto quella della massa grassa.
  • Se la dieta è corretta, non dobbiamo soffrire la fame. Prima di tutto dobbiamo sentirci bene, rilassati e ottimisti. Se la dieta ci sembra un supplizio, è normale interromperla alla prima occasione.
  • La massa muscolare deve rimanere invariata.
  • Dobbiamo evitare la flaccidezza cutanea causata dalle grandi perdite di peso.
  • L’obiettivo della dieta è perdere peso, ma la cosa più importante non è la velocità con cui si dimagrisce, ma mantenere i risultati a lungo termine.



Pubblicazioni di matrimonio online...

Grosse novità sul fronte della burocrazia del matrimonio: le pubblicazioni non saranno più affisse in Comune ma dovranno essere pubblicate online. In caso contrario, sono previste delle sanzioni sia per gli sposi che per l’ufficiale di stato civile.
Dal 1 gennaio 2011 c’è una novità in merito alle pubblicazioni di matrimonio: non saranno più affisse sulla bacheca del Comune ma verranno pubblicate solo ed esclusivamente online.



È infatti entrato in vigore l’articolo 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 che reca disposizioni finalizzate all’eliminazione degli sprechi. Le amministrazioni pubbliche, perciò, ora devono segnalare sul proprio sito Internet - o, in alternativa, su quello di altre amministrazioni affini o di associazioni - tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale. Tra questi rientrano le pubblicazioni di matrimonio.

Cosa succede se, per qualche ragione, le pubblicazioni non vengono pubblicate online?
In caso di inosservanza, la cerimonia non può avere luogo.
Nel caso in cui venga celebrata comunque, il matrimonio ha valore legale, ma per gli sposi e per l’ufficiale di stato civile è prevista una sanzione amministrativa che va da 41 a 206 euro.

Non è il caso di spaventarsi, l’importante è informarsi bene: recatevi presso il Comune o dal vostro parroco e chiedete ulteriori delucidazioni!

martedì 22 febbraio 2011

Come conservare il Bouquet del matrimonio.




1 - La prima cosa da decidere è se volete svolgere questa procedura da sole, oppure se decidete di lasciar fare il lavoro ad un professionista. Prendete questa decisione in tempo, poiché molti trattamenti non permettono di preservare il bouquet dopo 4 giorni dal matrimonio.Sapevate che il vostro bouquet del matrimonio si può mantenere intatto per decenni? Il metodo di conservazione dipenderà dal tipo di fiori utilizzati e dal look che vorrete dare al vostro bouquet (essiccato o liofilizzato). Ecco qualche passo per iniziare…

2 - Ricorda che alcune procedure di conservazione possono richiedere da diversi giorni a diverse settimane di attesa, quindi è importante saper aspettare.



3 - Se vuoi che il tuo bouquet mantenga lo stesso aspetto che aveva durante la cerimonia, chiedi che venga liofilizzato con tecniche apposite, per mantenere un aspetto realistico, in modo che mantenga l’aspetto più realistico possibile. Questo processo richiederà ¾ settimane di lavoro.

4 - Aspettati di pagare una cifra intorno ai 100,00 Euro, talvolta dii più, per avere il trattamento svolto da un professionista del settore. Il prezzo varia dalle dimensioni del bouquet e da alcuni trattamenti accessori. Se non c’è nessun professionista che svolga tale servizio nella tua zona, contempla la necessità di dover spedire il tuo bouquet in qualche altro posto.

mercoledì 9 febbraio 2011

COSA METTERE NELLA LISTA NOZZE?



Dobbiamo fare la lista nozze, ma che cosa possiamo mettere in elenco? Che indecisione e che perplessità...!

Ecco un articolo da cui prendere spunto per capire che cosa acquistare. La scelta dei vari prodotti però, è a vostro gusto...

Tavola

Piatti, bicchieri, posate e accessori vari
Servizio completo minimo da 6 persone, comprensivo di piatti e posate per dolce e formaggio. Bicchieri per acqua, vino per 6 persone. Servizio thè e caffè da 6 persone completo di piattini e cucchiaini. Tazze per la colazione. Una tovaglia in fiandra per le occasioni più eleganti ed un'altra in cotone semplice per uso quotidiano sempre per 6 persone con tovaglioli. Set di 5 asciuga piatti e presine coordinate.
Cucina

Pentole, caffettiere, accessori cucina
1 pentola a pressione per la cottura a vapore, 3 padelle, 3 tegami, 3 casseruole diametro vario, 1 scolapiatti, 2 caffettiere (rispettivamente da 2 e 6 tazze), 1 bollitore per l'acqua, mestoli vari sia di legno che acciaio, 1 bilancia, 1 tagliere, vari coltelli per la carne, 1 forbice taglia pollo, 1 forbice
Tessile per la casa

Coperte, piumini, guanciali
1 coperta primaverile, 1 piumino d'oca invernale, 3 cambi di lenzuola, 2 guanciali, tende, 2 coppie "lui-lei" di asciugamani, 2 accappatoi, 2 tappeti bagno e cucina


Complementi d'arredo

Vasi, posacenere, portariviste, appendiabiti, portaombrelli, quadri, piccoli mobili, lampade, candele, orologio da parete
Piccoli elettrodomestici

Preparazione cucina, pulizia casa, personal care
1 forno microonde, 1 frullatore, 1 tostapane, 1 robot da cucina, 1 bistecchiera, 1 ferro da stiro, 1 stendi biancheria, mollette, 1 phon professionale e 1 da viaggio, 1 bilancia pesa persone
Valigeria

2 trolley rigidi di piccola misura, 2 trolley rigidi di grande misura, 2 borse morbide di piccola misura, 1 beauty case rigido, 2 beauty case morbidi, 2 copri abito.


LE BOMBONIERE,UN SIMBOLO DUREVOLE NEL TEMPO.



Le bomboniere rispecchiano il proprio gusto personale e commemorano il giorno più bello della vostra vita. Vanno spedite o fatte consegnare venti giorni dopo
la celebrazione del matrimonio: un impegno che segue di poco l’altro, non meno gravoso, dei ringraziamenti, che spetta alla famiglia della sposa.

Le bomboniere possono essere, a seconda del proprio gusto personale, in ceramica, in argento, in cristallo, in vetro.
Secondo il galateo...

Alla sposa tocca il compito creativo di sceglierle e ordinarle, ai genitori o alla migliore amica quello di inviarle dopo che gli sposi sono partiti per il viaggio di nozze. Le regole del galateo in fatto di bomboniere sono severe, se si decide di rispettarle: vanno recapitate una ventina di giorni dopo il matrimonio in segno di ringraziamento. Vengono spesso personalizzate con il monogramma degli sposi e sono sempre accompagnate dal bigliettino che riporta i loro nomi e la data delle nozze. Oggi, per praticità, molti sposi le consegnano agli amici durante il ricevimento.

martedì 8 febbraio 2011

Matrimonio:prendere il cognome del marito o no?

E’ una questione sempre discussa: dopo ilmatrimonio, è giusto che la donna prenda ilcognome del marito? I dibattiti sul web sisusseguono e, al di là dei pareri più o meno uniformi, quello che ne emerge è una prevalenza per la decisione libera ed in condizionatadella donna stessa.

Insomma, pare che perdere il proprio cognome a favore di quello del marito non sia più considerato accettabile se la scelta à fatta solo per motivi di canoni culturali imposti, e senza alcuna motivazione personale.

In molti Paesi incluso il nostro, inoltre, è bene ricordare che si possono adattare entrambi i cognomi dei neo coniugi, oppure la donna può tranquillamente tenere il suo, senza alcuna complicazione di sorta.

venerdì 4 febbraio 2011

Come usare un GuestBook...



I GuestBook matrimoniali costituiscono unbellissimo ricordo che può essere custodito e letto nel corso degli anni. Tuttavia, può essere complicato riuscire a fare in modo che tutti gli invitati lo firmino e vi lascino una dedica. Comunque, nonostante la svariata da gamma diGuestBook in commercio oggi, è possibile riuscire a trovare quello che meglio si adatta al vostro stile.

Decidi che tipo di tema ti piace, compra dei sample illustrati oppure scegli una foto o più foto che ti piacciono e fai scrivere sotto questo, nello spazio bianco, le dediche ai tuoi invitati.

In alternativa, durante il ricevimento puoi chiedere agli invitati di scrivere delle note su dei foglietti che avrai appositamente lasciato, e chiedere loro di riporli in un vaso. Dopo il matrimonio, sarai tu a raccoglierli ed a disporli nel GuestBook che preferisci.

matrimonio-la-regola-delle-5-c/

Otre alla regola delle 5 cose da indossare, nelmatrimonio perfetto c’è anche la “leggendaria”regola delle 5 C, che riguarda i dell’evento, e che si riassumono in:
1) Cut (taglio): si riferisce agli angoli che il diamante avrà, e che quindi lo renderanno un gioiello ragginato che, grazie agli angoli, rifletterà anche una certa lucentezza. Più ce ne sono, più il gioello sarà considerato prezioso.
2) Color (colore): misura la quantità di colore che un diamante ha. Generalmente, meno colore c’è (e, di conseguenza, più il diamante è bianco) e melgio è. La scala di misurazione del colore va da “completamente incolore”, a “colore lievemente visibile” fino a “colorato”.
3) Clarity (chiarezza): misura quante “inclusioni” ha un diamante. Per tali si intendono sclfiture, venature, crepe e graffi. Alcune di queste possono essere naturali, e diepndono quindi dal diamante, a cui conferiscono anche una certa unicità.
4) Carat (Kt): è il peso del diamante, non la sua misura. Più carati ha un singolo diamante, più costa.
5) Certification (Certificazione): assicura che i vostri diamanti sono autentici e vi dà anche una certezza sull’unicità dei vostri diamanti.
Diamanti-matrimonio-150x150.jpg

La sposa che ha perso il vestito all'altare...



Una sposa ha citato in giudizio uno stilista dopo che il suo abito da sposa da 2.500 euro si è scucito tragicamente il goirno del suo matrimonio, lasciandola semi-nuda all’altare.

La donna 30enne, che non può essere nominato per via della legge sulla privacy italiana, conclude che il suo grande giorno è stato rovinato dalla manifattura scadente dell’abito, che ha lasciato il suo derrière in mostra.

Secondo le testimonianza, la sposa è scoppiata in lacrime, mentre amici e parenti ridacchiavano o facevano finta di niente, mentre il sacerdote non sapeva dove guardare.

L’incidente è successo a Chiavari, sulla Riviera italiana, vicino a dove Wayne Rooney e Coleen McLoughlin si sono sposati il mese scorso – e lei indossava un abito by Marchesa da 200.000 euro.

CONTATTI

SPOSESENZAPOSE STUDIO FOTOGRAFICO Villarosa(EN) in via Solferino n.16 - cell. 3886591786 - 3488933320 - mail: naselloconcetta@yahoo.it -- sposesenzaposefoto@gmail.com